Chi siamo
Associazione Volontari Donatori di Sangue
La sezione AVIS comunale di Giungano è stata fondata nel 2006 dal socio donatore Ennio Francia con un esiguo numero di persone già donatori occasionali. Oggi conta 1200 associati.
Essa vuole essere il concretizzarsi di un entusiasmo che, da sempre, ha contraddistinto gli animatori di un'idea, atta ad offrire all'uomo, la possibilità di essere propugnatore di una causa a favore della sua specie.
L'AVIS è un'associazione di volontariato costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. E' un'associazione apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua, nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro e persegue finalità di solidaeietà umana.
Fondata a Milano nel 1927 dal dott. Vittorio Formentano, costituitasi ufficialmente come Associazione Volontari Italiani del Sangue nel 1946, riconosciuta nel 1950 con una legge dello Stato Italiano, l' AVIS è oggi un ente privato con personalità giuridica e finalità pubblica e concorre ai fini del Servizio Sanitario Nazionale in favore della collettività.
Fonda la sua attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia e della partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana.
L'AVIS promuove la prevenzione della salute attraverso azioni rivolte ai volontari. Le attività di volontariato poste in essere dai volontari AVIS permettono lo sviluppo della persona umana, quale essere disposto ad aiutare il più debole e i bisognosi. L'Associazione intende favorire la diffusione di concetti fondamentali che aiutino a garantirew il benessere e la salute di chi dona.
Gli scopi dell'Associazione fissati dallo Statuto erano e sono: venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione.
All'AVIS possono aderire gratuitamente sia coloro che donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che, pur non potendo per motivi di inidoneità fare la donazione, collaborano però gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione